Le interdittive antimafia e gli strumenti di bonifica aziendale. Convegno del PRIN 2022 “Borderline” (Napoli, 23 giugno 2025)

Il 23 giugno 2025, l’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ospiterà il convegno “Le interdittive antimafia e gli strumenti di bonifica aziendale”, nuovo appuntamento nell’ambito del progetto PRIN 2022 “BORDERLINE”.

Il pomeriggio di studio, che si terrà alle 14:30 presso l’Aula Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche (Via Leopoldo Rodinò, 22 – Napoli), sarà dedicato all’approfondimento delle misure amministrative di prevenzione antimafia e delle forme di bonifica aziendale, con particolare attenzione al controllo giudiziario e alla prevenzione collaborativa.

Dopo i saluti istituzionali del Rettore dell’Università di Napoli “Federico II”, Prof. Matteo Lorito, del Vicepresidente della Società scientifica italiana studi sulle mafie, Prof. Stefano D’Alfonso, e del Principal Investigator del progetto, Prof. Antonio Gullo, i lavori si articoleranno in due sessioni tematiche. La prima sessione, dedicata alle interdittive antimafia e alla prevenzione collaborativa, sarà introdotta e moderata dal Prof. Avv. Vincenzo Maiello (Università di Napoli “Federico II”) e vedrà gli interventi del Dott. Ignazio Portelli (Presidente ANFACI), della Dott.ssa Caterina Criscenti (Presidente TAR Reggio Calabria), del Dott. Vincenzo Salamone (Presidente TAR Napoli), dell’Avv. Luigi Maria D’Angiolella (Presidente Camera Amministrativa e Comunitaria della Campania) e della Prof.ssa Margherita Interlandi (Università di Napoli “Federico II”). La seconda, incentrata sul controllo giudiziario, sarà coordinata dal Prof. Giuseppe Amarelli (Università di Napoli “Federico II”) e includerà i contributi della Prof.ssa Anna Maria Maugeri (Università degli Studi di Catania), del Cons. Giorgio Fidelbo (Corte di Cassazione), del Prof. Costantino Visconti (Università degli Studi di Palermo), e del Cons. Raffaello Magi (Corte di Cassazione).

Locandina e programma